
Fotografo fine-art, vive e lavora a Trieste.
L’interesse per la fotografia e la stampa in camera oscura,
trasmessogli dal padre Maurizio anch’egli fotografo, l’hanno
accompagnato sin da giovane età. Nel corso degli anni, ha
consolidato la passione per la fotografia analogica in occasione
di progetti specifici, facendosi notare in ambito nazionale da
associazioni e riviste del settore, in special modo nei generi del
reportage e della ritrattistica in bianco e nero.
Dopo i 7 anni trascorsi ad Asmara (Eritrea) con la sua famiglia,
Giacomo ha unito la passione per la fotografia a quella per i
viaggi e la scoperta di luoghi esotici e lontani. Negli ultimi anni si
è dedicato in particolare modo al continente asiatico.
Tra i pochi fruitori di fotografia analogica e stampa a mano
della sua generazione, Giacomo pone sempre i riflettori sulle
persone comuni e sulla vita quotidiana in una varietà di contesti
geografici e culturali, col fine ultimo di dare parola alle proprie
foto e far loro “raccontare storie” di vita quotidiana.
LINK