CALENDARIO EVENTI
FEBBRAIO -MARZO 2021
Mostra collettiva “MUSICA”
Opere di Serena Bobbo,Elisa Biagi, Ugo Borsatti, Annamaria Castellan, Ennio Demarin, Davide Dionisio, Lorenzo Ferraro, Giacomo Frullani, Maurizio Frullani, Janko Furlan, Ellen Goodman, Arnaldo Grundner, Roberto Kusterle, Massimiliano Muner, Tiziano Neppi, Roberto Pastrovicchio, Daniele Peluso, Tihomir Pinter, Novella Predonzan, Fabio Rinaldi, Simonetta Rossetti, Nicole Russo, Jahan Saber Zaimian, Daniele Sandri, Ernö Sebastian, Mikael Siirilä, Mario Sillani, Robert Sironi, Franco Spanò, Enzo Tedeschi, Luigi Tolotti, Stefano Tubaro, Giovanni Umicini, Marko Vogrič, Kit Young, Dino Zanier. La mostra è curata da Fabio Rinaldi.
La mostra collettiva internazionale MUSICA, che contempla opere di 35 fotografi, sarà presentata giovedì 11 febbraio 2021 alle ore 17, in streaming sui canali FB e YouTube Zeropixelfestival. La mostra MUSICA sarà aperta al pubblico presso la Biblioteca Statale Stelio Crise di Largo Papa Giovanni XXIII n. 6, di Trieste, da lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 fino all’11 marzo 2021. Le visite saranno contingentate e sarà gradita la prenoazione a:info@zeropixelfestval.it con protocolli anti-covid garantiti
“Un soffio di luce” , Luigi TolottiI
Mostra a cura di Annamaria Castellan
Il Consorzio Culturale del Monfalconese / Ecomuseo Territori ha collaborato alla 7^ edizione di ZEROPIXEL FESTIVAL che riprende VENERDI’ 12 FEBBRAIO 2021 alle ore 17.30 in piazzetta Francesco Giuseppe I° a Ronchi dei Legionari con due eventi espositivi:
La mostra “Un soffio di Luce” di Luigi Tolotti, presso lo spazio espositivo di Villa Vicentini Miniussi del Consorzio Culturale del Monfalconese / Ecomuseo TERRITORI, Piazza dell’Unità 24 a Ronchi dei Legionari.
Interverranno il fotografo, la curatrice, Annamaria Castellan e i rappresentanti del CCM e del Festival.
La mostra sarà aperta fino al 12 marzo 2021 con i seguenti orari lunedì-mercoledì 9/13-14/18, martedì-giovedì-venerdì 9/13.
Per informazioni tel. 0481 474298
Grandi interpreti prima del concerto, Arnaldo Grundner
Mostra a cura di Giulia Micheluzzi.
La mostra “Grandi interpreti prima del concerto” di Arnaldo Grundner, presso lo spazio espositivo dell’ Associazione Culturale Leali delle Notizie APS di Ronchi dei Legionari.
Interverranno il fotografo, la curatrice Giulia Micheluzzi e i rappresentanti dell’Associazione Leali delle Notizie e di Zeropixel Festival.
La mostra sarà aperta fino al 12 marzo 2021 con i seguenti orari lunedì-giovedì-venerdì 14/18 – martedì 10/14 – mercoledì 10/12-14/19.
Per informazioni tel. 0481 777625
Le visite saranno contingentate con protocolli anti-covid garantiti.
TUTTE LE MOSTRE SONO AD INGRESSO GRATUITO
NOVEMBRE
2020
Sabato 7 novembre
Vernissage streaming/ Biblioteca Statale Stelio Crise ore 18:00
Mostra collettiva “MUSICA”
Opere di Serena Bobbo,Elisa Biagi, Ugo Borsatti, Annamaria Castellan, Ennio Demarin, Davide Dionisio, Lorenzo Ferraro, Giacomo Frullani, Maurizio Frullani, Janko Furlan, Ellen Goodman, Arnaldo Grundner, Roberto Kusterle, Massimiliano Muner, Tiziano Neppi, Roberto Pastrovicchio, Daniele Peluso, Tihomir Pinter, Novella Predonzan, Fabio Rinaldi, Simonetta Rossetti, Nicole Russo, Jahan Saber Zaimian, Daniele Sandri, Ernö Sebastian, Mikael Siirilä, Mario Sillani, Robert Sironi, Franco Spanò, Enzo Tedeschi, Luigi Tolotti, Stefano Tubaro, Giovanni Umicini, Marko Vogrič, Kit Young, Dino Zanier. La mostra è curata da Fabio Rinaldi.
I Maestri Roberto Daris alla fisarmonica e Simone D’Eusanio al violino introdurranno il tema Musica
della mostra con brani virtuosistici tratti da un repertorio di musica tzigana e balcanica.
Mercoledi 11 novembre
Collegamento in streaming ore 18:00
Concerto “Omaggio a Ludwig van Beethoven”
La pianista Natalia Morozova e la violinista Nadezda
Tokareva eseguiranno la Sonata in la minore op.23 e la Sonata in la maggiore op.47 “Kreutzer”,
Giovedì 12 novembre ore
Collegamento in streaming 18:00
Presentazione del libro “My New York” di Giovanni Umicini
Con Paolo Coltro e Massimiliano Muner in collaborazione con Claudia Colecchia responsabile Biblioteca
e Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte.
Venerdi 13 novembre fino al 27 novembre
Vernissage streaming/Mediateca – La Cappella Underground ore 18:00
Affinché tu possa vedere i colori della musica, Daniele Peluso;
rielaborazioni Polaroid con la tecnica mosaico
Il ricavato della vendita delle opere in mostra sarà devoluto in beneficenza all’associazione #iotifosveva.
Mostra a cura di Ennio Demarin e Massimiliano Muner.
Sabato 14 novembre fino al 28 novembre
Vernissage streaming / Biblioteca Beethoveniana ; Muggia ore 18:00
“Omaggio a Ludwig van Beethoven” fotografie storiche della collezione Carrino
Hausmusik con la pianista Natalia Morozova che eseguirà la Sonata n 14 Chiaro di Luna e 32 variazioni
in do minore.
Evento a cura di Annamaria Castellan
Domenica 15 novembre
Vernissage streaming / Magazzino 26, Porto Vecchio ore 18:00
ANTON CORBIJN Collezione privata
La fotografia del maestro olandese svelata attraverso un’imperdibile selezione di ritratti provenienti
dalla Collezione LipanjePuntin Artecontempranea e dal generoso prestito di alcuni collezionisti privati.
La mostra è curata da Marco Puntin.
Lunedi 16 novembre
Collegamento in streaming ore 18:00
“La musica vista dalla fotografia. Due arti a confronto”
Conferenza con la storica dell’arte e della fotografia Monica Mazzolini.
Martedi 17 novembre
Collegamento in streaming ore 18:00
La magia stenopeica
Workshop a cura del Circolo Culturale Fotografico Carnico di Tolmezzo con Dino Zanier , Gabriele
Moser, Rita Flamia e Ezio Lepre. Ogni partecipante realizzerà almeno un negativo.
Iscrizione a: info@zeropixelfestival.it; specificando nome, cognome
Mercoledi 18 novembre 2020
Vernissage streaming / Magazzino 26, Porto Vecchio ore 18:00
Sulla strada del Raga, Maurizio Frullani
Una ricca selezione di immagini dei musicisti e maestri liutai dell’India: più che un reportage, un
viaggio iniziatico fin dentro al cuore di una cultura tanto amata dall’autore. La mostra è curata da
Federica Luser.
Giovedi 19 novembre fino al 12/12
Vernissage streaming/ Spazio d’arte Trart ore 18:00
“La visibilità muta dell’oggetto” dedicata al Maestro Sergio Scabar
Mostra a cura di Federica Luser, presenta Michele Smargiassi.Suspending Times (improvvisazioni musicali )
con Roberto Duse (chitarra/loop) e Mauro Bon (basso/loop)
Venerdi 20 novembre ore 18
Collegamento streaming
Presentazione del catalogo ZEROPIXEL FESTIVAL Musica
Sabato 21 novembre
Collegamento streaming ore 18:00
Ripresa con banco ottico su pellicola e carta positiva
L’innovativo sistema di sviluppo per pellicole piane
Workshop di presentazione dell’Artifex Beta 8×10”
creata da Nando Mulè tenuto dal Maestro Gerardo Bonomo, in collaborazione con Punto Foto Group di
Milano.
Iscrizione a: info@zeropixelfestival.it; specificano nome, cognome
Domenica 22 novembre
Collegamento streaming ore 18:00
Stampa al Platino Palladio
Workshop con il Maestro fotografo Giancarlo Vaiarelli di Milano
Iscrizione a: info@zeropixelfestival.it; specificando nome, cognome
Lunedi 23 novembre
Vernissage streaming / Magazzino 26, Porto Vecchio ore 18:00
Primo Premio Sergio Scabar assegnato a Davide Dionisio con “[n]evermind”
Una visione contemporanea e una progettualità mirata che si avvalgono di antichi procedimenti
alchemici, grazie ai quali le immagini assorbono la luce fino a raggiungere umorali pastosità.
La mostra è curata da Lorella Klun
Martedi 24 novembre
Vernissage streaming / Magazzino 26, Porto Vecchio ore 18:00
Palio di San Donato, Fabio Rinaldi
Reportage d’autore in bianco e nero sulla rievocazione storica che si celebra ogni anno a Cividale del
Friuli: un tuffo nelle atmosfere medievali, tra eventi e tornei che si susseguono lungo le vie della città.
La mostra è curata da Lorella Klun.
Mercoledi 25 novembre
Vernissage streaming / Magazzino 26, Porto Vecchio ore 18:00
Hablando en plata
mostra collettiva con opere di Angela Arziniaga González, Arturo Fuentes Francos, Arturo Talavera Negrete, Balam Enrique Ponce, Everardo Rivera, José Loreto Morales, Paulina Gabriela Pasos Pérez, Rafael Galván Montoto, Sergio Javier González Carlos.
La mostra è curata da Angela Arziniaga González
Giovedì 26 novembre
Vernissage streaming / Associazione Leali delle Notizie; Ronchi dei Legionari ore 18:00
Grandi interpreti prima del concerto, Arnaldo Grundner
Mostra a cura di Giulia Micheluzzi.
Venerdì 27 novembre
Vernissage streaming /Consorzio Culturale del Monfalconese- Ecomuseo ore 18:00
“Un soffio di luce” , Luigi TolottiI
Mostra a cura di Annamaria Castellan
Sabato 28 novembre
Collegamento streaming ore 18:00
Banco ottico 20×25 e pellicola a sviluppo instantaneo
Workshop introduttivo alla fotografia istantanea con banco ottico 8×10 con il
direttore artistico di ZEROPIXEL FESTIVAL, Ennio Demarin e Massimiliano Muner
Iscrizione a: info@zeropixelfestival.it;
Domenica 29 novembre
Vernissage streaming / Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani ; Tolmezzo ore 18:00
“Musica in fotografia”
Opere di Luigi Corbetta, Gigliola Di Piazza, Massimo Marchini, Vincenzo Marzocchini, Daniele Papa, Alberto
Polonara, Daniele Sandri, Riccardo Toffoletti, Dino Zanier a cura del Circolo Culturale Fotografico Carnico e
del Gruppo Marche Sinigallia.
Associazione Leali delle Notizie, Piazzetta Francesco Giuseppe 1; Ronchi dei Legionari
Auditorium del Museo Revoltella, Via A. Diaz 27; Trieste
Biblioteca Beethoveniana, Via XXV Aprile 19; Muggia
Biblioteca Statale Isontina, Via G. Mameli 12; Gorizia
Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6; Trieste
Circolo della Stampa, Corso Italia 13; Trieste
Galleria Prologo, Via G.I. Ascoli 8/1; Gorizia
GRIN Gallery Umago; Croazia
Magazzino 26, Porto Vecchio; Trieste
Mediateca – La Cappella Underground, Via Roma 19; Trieste
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, Via della Vittoria 4; Tolmezzo
Spazio d’arte Trart, Viale XX Settembre 33; Trieste
Triestina della Vela, Pontile Istria 8; Trieste
Villa Vicentini Miniussi, CCM; Ronchi dei Legionari
Auditorium del Museo Revoltella, Via A. Diaz 27; Trieste
Biblioteca Beethoveniana, Via XXV Aprile 19; Muggia
Biblioteca Statale Isontina, Via G. Mameli 12; Gorizia
Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6; Trieste
Circolo della Stampa, Corso Italia 13; Trieste
Galleria Prologo, Via G.I. Ascoli 8/1; Gorizia
GRIN Gallery Umago; Croazia
Magazzino 26, Porto Vecchio; Trieste
Mediateca – La Cappella Underground, Via Roma 19; Trieste
Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, Via della Vittoria 4; Tolmezzo
Spazio d’arte Trart, Viale XX Settembre 33; Trieste
Triestina della Vela, Pontile Istria 8; Trieste
Villa Vicentini Miniussi, CCM; Ronchi dei Legionari